Le pagine di William Dozza *


23/08/07

08Ago07

 

Feste francesi

Con le feste i francesi ci sano fare. Come del resto anche i tedeschi, gli olandesi, gli inglesi...Ne fanno meno che da noi, ma in generale sono riunioni che lasciano il segno.

In Francia, una delle più grandiose e simpatiche è “Locomotion en fete” che si svolge annualmente vicino a Parigi in un piccolo aeroporto. Oltre a centinaia di trattori, centinaia di camion, macchine movimento terra, autobus, veicoli militari e altro. Una vera festa per veicoli di ogni tipo. Bene, nessun veicolo portava sul muso il cartello “dell’impiccato” come si fa in quasi tutte le feste italiane. Mi correggo, un solo veicolo ce l’aveva, proprio sul muso a deturparne l’aspetto! Guarda caso era un trattore d’artiglieria  SPA TL37 del 1937 a 4 ruote sterzanti di un collezionista italiano di Aosta. Com’è difficile imparare a stare al mondo!

 

LOCOMOTION2007-050.jpg


LOCOMOTION2007-051.jpg


LOCOMOTION2007-052.jpg


LOCOMOTION2007-053.jpg


Riporto alcune pagine dalla rivista Charge Utiles di agosto dove si vedono trattori, autocarri e altro senza cartelli appesi.- E anche la foto del solo mezzo col cartello appiccicato proprio nel posto dove non doveva essere messo, quasi come uno sfegio! Sul paracolpi in basso non bastava. C’era un camion svizzero Saurer proveniente da Berna che l’aveva fissato al paraurti, alcuni altri dietro al parabrezza.

 

Cerreto Guidi

 

A Cerreto Guidi, un paese vicino a Firenze, ogni anno organizzano una manifestazione  dove è prevista l’aratura in notturna alla quale partecipano decine di  macchine di varie origini.

Organizza il GACEB che poi vuol dire la famiglia Maccanti con Sandra in testa, seguita dal marito Sergio e adesso anche dalla Figlia Manuela che ha presentato anche un suo libro recante le testimonianze dei contadini della Valdelsa ( costo, 20 euro contro assegno – e-mail  m.maccanti@libero.it – li vale tutti).

Quest’anno i Maccanti hanno fatto le cose in grande. Hanno invitato i francesi di Tolosa che sono giunti con un bilico e 3 trattori per eseguire l’aratura all’antica  come la intendono oltralpe. C’erano un Lanz semidiesel da 24 cavalli, un Vierzon testacalda da 20 cv e un Deutz diesel anteguerra da 30 cv.

Le foto sono abbastanza eloquenti e non voglio fare commenti.


Cerreto2007-10.jpg


Cerreto2007-11.jpg


Cerreto2007-12.jpg


Tra gli italiani un gruppo di trattori partiti dal modenese via strada attraverso l’Appennino: partenza ore 4, arrivo ore19! Una vera avventura con quattro Fiat 80R, un Deutz, uno Steyr 8120 e un OM615. C’era anche un testacalda carrellato per via che il tipo di motore non garantisce di rimanere in moto nelle lunghe discese.

Aratura di notte per tutti, coi francesi in un angolo ad osservare tra l’incredulo e il divertito le acrobazie degli 80 e dei testacalda che sputavano fuoco...

Senza commento!

 

Gimcana a Pozzolengo

Al posto della sfilata attraverso il centro storico che spesso rompe le scatole ai cittadini, si può dimostrare il funzionamento del veicolo e soprattutto l’abilità del conduttore organizzando una gimcana con giudici imparziali e ricchi premi! Bravi quelli di Pozzolengo.

 

gimcana2007-1.jpg


gimcana2007-2.jpg